L’IC San Pancrazio Salentino tra i vincitori del contest regionale per il calendario scolastico della Puglia

L’alunno Marco Dellagatta selezionato con l’illustrazione “PAC-AI: game over per i cervelli?” per rappresentare il mese di dicembre.

L’Istituto Comprensivo di San Pancrazio Salentino è tra i protagonisti del contest regionale di idee e creazioni visive promosso dalla Regione Puglia nell’ambito del progetto del calendario scolastico dei 16 mesi (settembre 2025 – dicembre 2026).

Tra i vincitori figura l’alunno Marco Dellagatta, autore dell’illustrazione “PAC-AI: game over per i cervelli?”, a cui è stato assegnato il mese di dicembre 2026. Il lavoro di Marco si è distinto per originalità e profondità di riflessione sul tema dell’intelligenza artificiale e del suo impatto sul mondo della scuola e dell’apprendimento.

L’assessore regionale all’Istruzione, Sebastiano Leo, ha espresso parole di apprezzamento per la qualità delle opere presentate e per il coinvolgimento delle scuole, sottolineando come “la creatività dei giovani pugliesi rappresenti una risorsa straordinaria per interpretare i cambiamenti del nostro tempo”.

Nelle prossime settimane è in programma anche la cerimonia di premiazione in un cui ad essere protagonisti saranno i vincitori del contest.

COMUNICATO STAMPA REGIONE PUGLIA

In allegato potete visionare il calendario

CONTEST_Calendario

Circolari, notizie, eventi correlati

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Leggi le info relative alla Cookies Policy prima di procedere.
Cookies settings
Accetto
Rifiuto
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active
Questa sito web raccoglie alcuni Dati Personali dei propri Utenti. Fra i Dati Personali raccolti da questa Applicazione, in modo autonomo o tramite terze parti, ci sono: Nome, Cognome, Email, Cookie, Dati di utilizzo, Username, Password. Altri Dati Personali raccolti potrebbero essere indicati in altre sezioni di questa privacy policy o mediante testi informativi visualizzati contestualmente alla raccolta dei Dati stessi. I Dati Personali possono essere inseriti volontariamente dall’Utente, oppure raccolti in modo automatico durante l'uso di questa Applicazione. L’eventuale utilizzo di Cookie - o di altri strumenti di tracciamento - da parte di questa Applicazione o dei titolari dei servizi terzi utilizzati da questa Applicazione, ove non diversamente precisato, ha la finalità di identificare l’Utente e registrare le relative preferenze per finalità strettamente legate all'erogazione del servizio richiesto dall’Utente.
Save settings
Cookies settings